Bacche di Goji: caratteristiche, proprietà e benefici

0
127
bacche di goji caratteristiche proprietà benefici

Le bacche di Goji con nome botanico Lycium barbarum sono dei frutti che crescono su arbusti sempreverdi originari della Cina, della Mongolia e dell’Himalaya tibetano. Queste bacche sono tra l’altro ricche di vitamina C, zeaxantina, luteina, betaina e composti noti come polisaccaridi di litio barbarum ovvero tutte sostanze benefiche per il corpo umano.

Le caratteristiche delle bacche di Goji

La pianta di Goji è di tipo perenne che si erge da 90 a 150 centimetri di altezza. Quando le bacche sono fresche si presentano di forma oblunga, hanno un sapore dolce e succoso ed essendo tenere vengono accuratamente raccolte e selezionate. Inoltre hanno una tonalità rossa o arancione e un diametro di circa 1-2 centimetri. Il principale componente attivo nelle bacche di Goji è il polisaccaride di litio barbarum.

Ci sono anche 5 diversi tipi di carotenoidi ovvero potenti pigmenti vegetali che il corpo converte in vitamina A e comprendono beta-carotene, licopene, ecc. Le bacche di Goji inoltre, sono anche densamente concentrate in polisaccaridi di barbarum di litio (LBP) e ciò contribuisce al sapore dolce, alla gommosità e alle capacità di generare una funzione immunitaria.

Seppur leggermente aspre si possono consumare frequentemente come cibo sia secche, crude o cotte. Quelle intere e secche hanno una forma e una consistenza simili all’uvetta e si possono aggiungere a farina d’avena, insalate e bevande come tè e frullati e sono disponibili anche in forma di succo o polvere.

I sostenitori di questo frutto affermano che le bacche di Goji possono risolvere una vasta gamma di problemi di salute tra cui: condizioni oculari legate all’età, diabete, fatica, alta pressione sanguigna e colesterolo. Nella medicina tradizionale cinese la bacca secca di Goji è conosciuta come Fructus lycii o gou qi zi è viene sfruttata sia come frutto che per la preparazione magistrale.

Le principali proprietà delle bacche di Goji

Il consumo regolare di bacche di Goji può migliorare il benessere generale, come asserisce un rapporto di alcuni ricercatori che hanno esaminato quattro studi clinici (con un totale di 161 partecipanti) e testato gli effetti dell’assunzione giornaliera del succo. Nella loro analisi, gli autori hanno scoperto che i membri dello studio che consumavano quotidianamente succo di bacche di Goji hanno notato significativi miglioramenti sullo stress, qualità del sonno e stati generali di salute rispetto a coloro che avevano ricevuto un placebo ogni giorno. Inoltre si è scoperto che possono avere effetti anti-infiammatori e antiossidanti, nelle persone con colesterolo leggermente alto o che sono considerate in sovrappeso.

I benefici per la salute delle bacche di Goji

I sostenitori delle bacche di Goji suggeriscono che consumarle crude o come succo, possono migliorare la salute e evitare una serie di condizioni negative. Le bacche di Goji ad esempio, sono considerate ottime per favorire la perdita di peso, affinare la vista, sollevare l’umore, migliorare la circolazione e rallentare il processo di invecchiamento della pelle. Per questo motivo vengono utilizzati come ingredienti aggiunti, o principali in alcune creme per il viso.

La bacca di Goji è ritenuta ideale per patologie oculari quali degenerazione maculare legata all’età, glaucoma, retinite pigmentosa e retinopatia diabetica. Tutto ciò è possibile grazie al ricco contenuto di polisaccaridi di litio barbarum (sostanze trovate per contrastare lo stress ossidativo), di zeaxantina, luteina e carotenoidi che formano il pigmento maculare nella zona dell’occhio nota come macula. Si ritiene tra l’altro che il pigmento maculare sia importante per la vista e per assorbire la luce blu che può danneggiare le cellule sensibili a questa scala cromatica.

Possibili effetti collaterali delle bacche di Goji

Anche se non possono causare problemi se consumate in piccole quantità negli alimenti, le bacche di Goji potrebbero tuttavia innescare effetti collaterali come nausea e disturbi di stomaco. Appartenente alla famiglia delle Solonaceae (che comprende anche pomodori e patate), le bacche di Goji sono state associate a reazioni allergiche e shock anafilattico, per cui chi ne è esposto deve ovviamente evitarne il consumo.

Quando si acquistano bacche di Goji essiccate (o altri prodotti), bisogna inoltre tener presente che alcuni contengono solfiti e conservanti che possono provocare reazioni allergiche in alcune persone o causare shock anafilattici se assunti in grandi quantità da soggetti sensibili a uno di essi o ad entrambi.

Conclusioni

Dalla loro scoperta in Nord America e in Europa, le bacche di Goji sono diventate molto popolari e quindi si possono trovare nei supermercati oppure sugli store online. Ciò non sorprende poiché sono ritenute una centrale nutrizionale senza eguali. Le bacche di Goji tra l’altro sono più versatili di quanto si pensi. Infatti si possono utilizzare in svariati modi, e non solo per la salute del corpo ma anche per l’elaborazione culinaria in una varietà di ricette adatte per tutte le fasce di età.