Estratto di tribulus terrestris: proprietà e benefici

0
174
tribulus terrestris

L’estratto di Tribulus Terrestris viene ricavato dalla pianta che appartiene alla famiglia delle Zygophyllaceae. Questo estratto viene spesso impiegato per integratori alimentari o per contrastare la disfunzione erettile. Difatti non è un caso che venga utilizzata in filoterapia. È ricco di saponine, molto efficace come stimolante per la produzione degli ormoni quali testosterone e diidrotestosterone, che servono principalmente per regolare la libido.

Caratteristiche principali della pianta Tribulus Terrestris

Il Tribulus Terrestris cresce in maggior modo nelle aree geografiche dell’Asia, dell’Africa, dell’Europa in quanto preferisce terreni aridi e secchi. Nonostante ciò, non è difficile trovare questa pianta anche nelle città, non ha una grande altezza e produce dei fiori gialli che successivamente prenderanno un pò l’aspetto di frutti spinosi.

Tribulus Terrestris, proprietà e benefici

Gli estratti di Tribulus Terrestris sono ricchi di protodioscina, ovvero una saponina che è in grado di far aumentare i livelli di testosterone, del deidroepiandrosterone solfato, del diidrotestosterone e dell’ormone luteinizzante. Grazie alle sue innumerevoli proprietà, questo estratto viene viene impiegato nei rimedi naturali contro la disfunzione erettine ed altri distrurbi associati alla sfera sessuale.

Da dire cè anche che tutti questi ormoni sono utili non solo per l’uomo ma anche per le donne, in quanto intervengono sulla regolazione della libido e nello sviluppo muscolare.
Il testosterone, presente anche nella donna, ma che ha concentrazioni maggiori nell’uomo, svolge un’eccezzionale ruolo nella sfera sessuale, ma sortisce effetti anche sull’apparato scheletrico, sulla salute e sulla vitalità.

L’estratto della pianta regola non solo i livelli del testosterone, ma è anche utile per contrastare patologie quali l’ipertensione, il diabete, la depressione e l’infertilità.
Mentre per quanto riguarda la protodioscina, non è solo efficace come trattamento dell’impotenza ma è efficace anche per alcune patologie cardiovascolari e per il gonfiore addominale.

Possiede inoltre un’azione benevola sia per il fegato che per il sistema immunitario, ed il suo uso è consigliabile durante l’attività sportiva in quanto riesce ad aumentare la resistenza nel soggetto e trasforma il grasso in energia. In Italia questa pianta non è soggetta a delle restrizioni e viene venduta in modo del tutto legale.

Come si assume e avvertenze

Questo estratto viene spesso assunto sotto forma di integratori che vengono venduti tranquillamente senza la prescrizione medica. Sulla confezione è indicato il modo e i tempi in cui esso deve essere somministrato, ma le dosi variano per età, salute ed altre condizioni.

Secondo la WebMD, una società americana che si occupa dell’informazione della salute e sul benessere, questi integratori se assunti per via orale e per un breve lasso di tempo, possono essere ritenuti sicuri per la maggior parte delle persone. Ma non è certa la loro sicurezza nel lungo termine.

Anche se questo estratto risulta essere ben tollerato dal corpo e non risulta avere effetti collaterali importanti, si deve comunque tenere a mente, che la somministrazione in eccessivi dosaggi può comportare degli effetti collaterati molto importanti.
In qualsiasi caso bisogna sempre seguire alla lettera le indicazioni che vengono riportate sulle etichette dei prodotti acquistati e di consultare il vostro farmacista o il medico di fiducia prima del loro utilizzo.

Possibili effetti collaterali

Anche se, come dicevamo prima, il tribulus terrestris è ben tolleratato dal corpo, se si assume in dosi elevate, (in alcuni casi non è necessario un sovra dosaggio) può dare alcuni effetti collaterali, tra i più noti troviamo:

  • Acidità gastrica
  • ipertrofia prostatica
  • ipertensione arteriosa